La Juventus si è penalizzata da sola.

Nonostante l’accerchiamento che vivono sulla propria pelle i tifosi della Juventus, è tempo di cercare di dare voce ad un’opinione scomoda.

La precedente gestione della Juventus, a guida di Andrea Agnelli, che ha vinto scudetti a ripetizione, 9 consecutivi, ha fatto morire d’invidia le altre tifoserie italiane, ma ha peccato negli ultimi anni di superbia e di presunzione.

Dopo la cacciata di Beppe Marotta, accasatosi poi dai “nemici” interisti, e la promozione di Fabio Paratici, si è probabilmente fatto il classico “passo più lungo della gamba”.

L’acquisto di un Cristiano Ronaldo, miglior calciatore del mondo degli ultimi 15 anni insieme a Lionel Messi, ha provocato un terremoto nelle casse societarie, contemporaneamente prive di molti ricavi a causa della pandemia legata al virus COVID-19.

Per quanto riguarda “l’uso sistematico ed eccessivo dello strumento lecito delle plusvalenze” non si possono condividere (non sul piano legale, ma sul piano fattuale) le considerazioni della Corte di Appello Federale della Figc.

I fatti ci dicono infatti che la società bianconera, proprio per questa ricerca ossessiva e disperata delle plusvalenze, ha perso competitività sul campo e ha provocato un rosso nel proprio bilancio mai avvenuto nella propria storia, proprio perché si è ricorso ad operazioni di mercato che non hanno rinforzato adeguatamente la squadra dal punto di vista tecnico, e che nel medio-lungo periodo hanno dovuto far mettere mano alla proprietà con due aumenti di capitale per evitare il dissesto finanziario.

Concludendo questo ragionamento, ed aspettando il filone della cosiddetta manovra stipendi, si può, ad avviso di chi vi scrive, giustamente ritenere che i dirigenti di una società quotata in borsa siano stati dal punto di vista penale, in attesa di eventuale procedimenti, quantomeno incauti e spericolati, pur sperando che possano dimostrare la propria innocenza, ma che dal punto di vista sportivo in realtà questa gestione dissennata della società abbia provocato paradossalmente dei danni alla squadra juventina, permettendo la vittoria dello scudetto da parte dell’Inter di Conte, del Milan di Pioli e del favoritissimo Napoli di Spalletti di quest’anno, con i tifosi partenopei che sono certamente autorizzati a fare tutti gli scongiuri del caso.

Luca Dal Bon-redazione. PILLOLE SPORTIVE. ATTUALITÀ.

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: