#storiaditalia Il cibo di Siena assaggiato e presentato da Vida Vialardi

Ecco qui le prelibatezze che vi consiglio se andate a Siena

Ragù di cinghiale

È una delle specialità culinarie della Toscana ed è un primo piatto eccezionale e gustoso

Gnudi senese

Ricetta molto antica, un piatto rustico e goloso fatto con ricotta e spinaci a forma di gnocco

Tagliata di manzo alla senese

Squisito simbolo della cucina tradizionale, vera regina di cene e pranzo

Ribollita alla senese

Famosa zuppa contadina dal gusto rustico a base di verdure di stagione con l’aggiunta del pane raffermo; è un piatto povero, ma gustoso

Panforte

Considerato il re dei dolci, è una specialità tipica di Siena: mandorle, frutta candita e zucchero danno un gusto unico a questo prelibato dolce tipico del periodo natalizio che mantiene intatta la sua fama nei secolo

Ricciarelli

Sono dolci locali che escono da una vecchia tradizione a base di marzapane, a forma ovale schiacciata e prendono il nome dal cavaliere crociato Ricciardetto della Gherardesca.
Siena è terra feconda di una grande quantità di vini tra cui il più celebre (carissimo) è il Brunello di Montalcino; seguito dal Chianti classico dei Colli Senesi , la Vernaccia soprannominato “Vino nobile di Montepulciano”, il bianco Vergine della Valdichiana e ancora numerosi vini quasi tutti D.O.C.

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: