#giornatadellamemoria# La Giornata della Memoria da Roma a Biella alla presenza delle varie autorità . Dal rapper Davide Milano all’esibizione dei ragazzi della San Francesco di Assisi di Biella

Oggi in tutta Italia ricorre la Giornata della Memoria. Come tutti gli anni per tutti noi è un giorno particolarmente importante.

Oggi si è svolta la celebrazione della ricorrenza per rinnovare, in particolare presso i giovani, la memoria storica della Shoah, in ricordo
dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.

A Roma al Quirinale , alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha aperto la giornata l’attore  Andrea Pennacchi, che ha letto brani di Primo Levi, Vassilij Grossman e Yankel Yakov Wiernik.  Con a seguire il Maestro Francesco Lotoro, il violinista Fabrizio Signorile e la soprano Anna Maria Stella Pansini che  hanno eseguito i brani musicali “Kol Nidrei”, “Mazurek” e “Traum” per poi dare spazio all’esibizione del rapper Davide Milano.

Sono intervenuti il Presidente del Centro di Documentazione Ebraica,la Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Noemi Di Segni e il Ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara. Ugo Foà, vittima delle leggi razziali, ha portato la sua testimonianza intervistato da due studentesse.

Le conclusioni le ha tirate il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel video speditoci dall’ Ufficio Stampa del Quirinale

CITTA’ DI BIELLA

A Biella come di consueto la cerimonia è iniziata alle 9.30 con la posa della Corona di Alloro al Monumento dei Caduti al centro storico di Biella Piazzo vicino alla Sinagoga Ebraica sito all’ingresso
di vicolo del Bellone dove il sindaco Claudio Corradino ha reso omaggio alla stele in memoria delle vittime della Shoah.

Le massime autorità civili, militari, religiose e dell’Ufficio scolastico provinciale si sono poi ritrovate in Prefettura, dove è stato trasmesso un toccante filmato. Il primo a prendere la parola è stato il professor Enrico Pagano, direttore dell’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea, a cui sono seguite la testimonianza di Giulio Jona, nascosto e protetto da famiglie biellesi durante il periodo di vigenza delle leggi razziali e fino alla fine della guerra; e l’intervento del Vescovo di Biella Mons. Roberto Farinella.


Alla cerimonia era presente una rappresentanza di studenti della scuola secondaria di primo grado I.C. San Francesco di Biella e della scuola secondaria di secondo grado Liceo Economico sociale “Amedeo Avogadro” e alcuni di loro hanno dato lettura di vari brani, alcuni tratti dalle memorie di Primo Levi.


Il prefetto Silvana D’Agostino ha infine ricordato Pietro Ghiazza e Franco Nardozza, rinchiusi nei lager nazisti. Ai loro familiari è stata consegnata la medaglia d’onore riservata ai cittadini italiani
(militari e civili) deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra; concessa con decreto del Presidente della Repubblica del 21 ottobre 2022.

Il Pensiero della Direzione.

In questa giornata dove si celebra questa rincorrenza di massima priorità per il nostro Paese non possiamo non condannare tutti i fatti di violenza razziale ancora tutt’oggi presenti nell’anno 2023 .                   Non possiamo non condannare tutte le dittature attuali e passate in Italia e nel mondo. 

La nostra vicinanza va a chi oggi come noi celebra la Giornata della Memoria, a chi ricorda quei brutali momenti di sofferenza. 

A tutti loro il nostro abbraccio .

Redazione

Riccardo Bertoglio foto reporter – edit. Photo copyright

Emanuele Dondolin -direttore responsabile

Michel Camillo-contg.news

Stefano Villa-contg.news

Luca Dal Bon-contg.news

Vida Vialardi-contg.news

John Lord Bautista- contg.news

John Enrico Jaurige-contg.news

Benjie Baclig-contg.news

Roberto Pareschi-contg.news

Giulio Pavignano-contg.news

Elena Fornara-contg.news

Marco Lamantia- contg.news

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: