CHIESA CATTOLICA SALUTA BENEDETTO XVI.

Come pervenutoci dal sito http://www.opusdei.org alle 9.34 di sabato 31 dicembre il Papa Emerito Benedetto XVI è tornato alla Casa del Padre. 

Riportiamo anche le parole del direttore della Sala Stampa Vaticana : “Con dolore informo che il Papa Emerito Benedetto XVI , è deceduto oggi alle ore 9.34 , nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano. Non appena possibile seguiranno ulteriori informazioni”.

I fedeli  e quanti lo vogliano potranno salutare la salma del Papa Emerito Benedetto XVI  nella Basilica di San Pietro lunedì 2 gennaio .

Da tempo Benedetto XVI era ammalato ma poi le situazioni si sono aggravate tanto che l’amico fraterno  Papa Francesco ha chiesto per il confratello una preghiera a tutti i fedeli e a tutte le diocesi del mondo.

Il ricordo

Con lui se ne va un uomo mite , un grande teologo , un amante della liturgia che ha governato la Chiesa Universale e lo Stato Pontificio fino al famoso 11 febbraio 2013 con il pronunziamento delle sua rinuncia appunto al governo della Chiesa Cattolica creando da buon “riformatore” la figura canonica del Papa Emerito fino ad allora inesistente.

Di Ratzinger possiamo raccontare il suo umile amore per la preghiera, legato da una forte amicizia con l’allora Papa Giovanni Paolo II , custode della fede tanto è vero che era Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. 

Diversi i suoi discorsi in difesa della fede cattolica come il Discorso di Ratisbona o le sue encicliche studiate ancora oggi nelle Facoltà Pontifice di Teologia come ” Deus es Caritas est” , ” Spe Salvi” , ” Caritas in Veritate” . 

Certamente si poteva descrivere come un ” timidone” ma con la fermezza del capo e del governatore ha iniziato quel progetto riformatore che oggi sta portando avanti il Santo Padre Francesco.

Francesco che per ogni atto del suo ministero si confrontava con l’ Emerito rendendolo partecipe in ogni momento del suo ministero.

FOTO ANSA
FOTO ANSA

Nonostante le critiche……..

Nonostante le famose  ” correnti ” conservatrici o progressiste fatte da presuli e uomini ” baciapile”  scontenti dell’attuale Papato tra Francesco e Benedetto XVI vi era una amicizia fraterna. Infatti pare- da alcune nostre fonti anonime della Curia Romana- che Papa Francesco sia stato a fianco del suo predecessore fino  alla fine.  Tanto è vero che lo stesso Benedetto XVI ha sempre riconosciuto l’attuale Pontefice e con il Suo Amore nella Preghiera lo ha sempre sostenuto.

Il Ricordo Personale

Facevo l’Istituto Santa Caterina Liceo Scientifico della Comunicazione . Ero in 5a liceo.  Mi ricordo come se fosse oggi la celebrazione delle esequie di Giovanni Paolo II officiate da Joseph Ratzinger . Appena ci furono i funerali dissi con l’amico e attuale braccio destro di questo sito di informazione Luca Dal Bon  che sarebbe stato un buon Papa riformatore. Riformatore? Me le ricordo ancora le parole della Prof in classe? Io convintamente: SI RIFORMATORE. La prof. : Ma non vedi che è figlio del Medioevo? Io: No assolutamente. Cosa dice?  La prof: Ma cosa intendi tu per RIFORMATORE?  IO: Una persona che abbia il coraggio di difendere la fede in cui crede ma che sia capace allo stesso a RIFORMARE  quella  GHETIZZAZIONE che ancora oggi vi è negli ambienti di CURIA .  La PROF: ” Ora ho capito cosa intendi “.  In effetti Benedetto XVI sul Caso dei Preti Pedofili si impegnò in prima persona a sconfiggere questa piaga nella chiesa , cercò di sensibilizzare ogni tipo di spiritualità da quella pre conciliare  a quella post conciliare. Le posizioni in difesa della Vita sono sempre state – come lo sono oggi con Papa Francesco- indiscutibili.  Quante persone entravano in seminario grazie alle tante lettere che riceveva …. persone che non venivano giudicate se avevano problemi di salute come l’epilessia o altre patologie.  Un Papa che con il sostegno del grande Monsignor Georg Ganswein ha sempre condotto la Chiesa prima con il governo e poi solo con la preghiera ( la seconda da Emerito) con mano ferma e lucida.    e.d.

E Quindi ?

A lui ringraziamo di quanto ha potuto dare a credenti e non credenti , appartenenti ad altre confessioni di fede religiosa e di denominazione cristiana. A lui va il grazie per il suo appassionato amore per la Musica e oggi è vero per molti può essere una giornata di lutto ma ricordiamo se – veramente siamo credenti in Dio-  che la morte significa nascita al cielo . E se Benedetto XVI è nato al cielo tutti debbono essere felici di avere un angelo in più in Paradiso.

E oggi cosa succederà?

Semplicemente una sola cosa : la guida di Papa Francesco , pastore e guida spirituale della Chiesa Cattolica,  illuminerà sempre più tutti i fedeli , tutti noi , tutti i cattolici a vivere secondo gli insegnamenti del Magistero dei Papi e della Bibbia secondo quanto ci ha insegnato Gesù che deve essere sempre al centro del cammino.

Direzione & Redazione del sito di informazione  contg.news

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: