Facciamoci contagiare dal coraggio di Giuseppe. Il cammino dell’Avvento È quasi giunto alla meta. Il Santo Natale è ormai prossimo e In questa ultima settimana vi voglio parlare di un nuovo modo di considerare la figura di Giuseppe, padre putativo di Gesù come sappiamo. Finora abbiamo visto Giuseppe come colui che ha subito un destino una figura un pochino anziana quasi arrendevole. Al contrario Giuseppe è stata una figura che ha dimostrato un coraggio incredibile.

Ai suoi tempi prendere con sé una sposa che aspettava già un bambino poteva mettere a rischio la vita di entrambi. Infatti la legge ebraica prevedeva in quel caso la lapidazione di tutte e due le persone che avevano osato trasgredire la legge di Dio. Inoltre non poteva certo contare su un futuro Roseo: lui semplice falegname ha dovuto mettere in conto di farsi carico di una grande impresa. Per di più ha dimostrato una grande Fede, fidandosi delle parole di un angelo non ben definito nei Vangeli, apparsogli in sogno.

Dunque Giuseppe diventa una figura di spicco nella storia della salvezza perché senza il suo sì, oltre a quello della Vergine Maria, non si sarebbe potuto realizzare il progetto di Dio. Difatti si è fatto carico di proteggere suo figlio e di crescerlo, nonché di educarlo insegnandogli non solo un mestiere ma anche i Testi Sacri portandolo Fino all’età in cui ha iniziato a viaggiare da solo e a portare la sua parola nella sua terra. Direi quindi che ogni marito può guardare a Giuseppe per prenderlo come esempio di Forza coraggio e Fede pace e bene a tutti
Elena Fornara-contg.news
