Vida Vialardi incontra i personaggi più illustri della Lombardia ( parte terza)

Rieccoci alla conclusione del nostro appuntamento con i personaggi più illustri del Piemonte

Dario Fo’
(1926 – 2016)


Attore, autore, regista teatrale, scrittore e comico. Scrisse numerose opere teatrali, lavorò per la Rai e vinse il Premio Nobel per la letteratura nel 1997. È stato per oltre quarant’anni uno dei protagonisti più vitali e coraggiosi del nostro teatro. Tra le sue opere più celebri ricordiamo “Mistero Buffo” e “Morte Accidentale di un anarchico “. Nel 1959 creò con la moglie Franca Rame un gruppo teatrale col suo nome iniziando così il periodo delle censure per aver parlato di infortuni sul lavoro e denunciato ingiustizie sociali.

Carlo Emilio Gadda ( 1893-1973) è stato uno degli scrittori più originali di tutti i tempi perché ha segnato la narrativa del 900 con un miscuglio di diversi dialetti;


Samantha Cristoforetti ,nata nel 1977, la prima astronauta donna italiana negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea e prima donna europea Comandante della Stazione Spaziale Internazionale;


Silvio Berlusconi politico italiano ;

Paolo Berlusconi editore ;


Pietro Annigoni (1910 – 1988) pittore ,grande ritrattista, considerato tra i “pittori moderni della realtà “perché ha saputo rappresentare gli uomini e le donne del suo tempo dipingendo sia i loro volti sia le loro anime.

Leonardo del Vecchio (1935 – 2022) il più importante imprenditore fondatore della Luxottica ( azienda italiana che produce e commercializza in occhiali);

Giacomo Feltrinelli (1926 – 1972) fondatore della omonima casa editrice ;


Ettore Isidoro Arco Bugatti (1881 – 1947) fondatore dell’omonima casa automobilistica;


Mario Prada, Valentino, Giorgio Armani, Stefano Gabbana celebri case di moda internazionali;


Carla Fracci (1936 – 2021) Considerata una delle più brave ballerine del XXI secolo e nel 1981 il New York Times la definì “Prima Ballerina Assoluta” ;


Mina ( nata nel 1940), pseudonimo di Mina Anna Maria Mazzini di cui possiamo ricordare tra le numerosissime canzoni “E se domani”


Adriano Celentano (nato nel 1938) soprannominato “ il molleggiato “ per il suo modo di ballare, autore di un grande numero di canzoni tra cui menzioniamo “Azzurro”, “ I ragazzi della via Gluck” “L’ emozione non ha voce”.


Massimo Boldi, Diego Abatantuono, Renato Pizzato, Sandra Mondaini , Gerry Scotti, Paolo Maldini, Enrico Mentana, Maria de Filippi e moltissimi altri personaggi.

Vida Vialardi

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: