Proseguono gli appuntamenti letterari al Coffee Corner di Biella. Giovedì 10 novembre prenderà voce l’opera ” I Colori dell’anima”

Sono Sabrina Girardo. In collaborazione con Gabriele Coda Zabetta ed Enzo Maffeo presento il terzo incontro letterario dei “Giovedì al Coffee Corner” che avrà luogo il 10 Novembre alle ore 19 in via Pietro Micca a Biella ( Piemonte)

Graditi ospiti di questo appuntamento saranno Jole Notarangelo ed Edoardo Tiengo che faranno conoscere al pubblico la loro opera “Ioledoscopio – ovvero i colori dell’anima”.

Il loro sodalizio artistico ha radici lontane e riconducibili all’epoca in cui erano compagni di classe all’istituto tecnico Quintino Sella. Nonostante la loro formazione fosse di stampo scientifico, nei loro cuori albergava già da allora un amore per la poesia ispirato dai grandi autori quali per esempio Foscolo e Leopardi. Tra i banchi di
scuola è nato in loro l’interesse per questa forma d’arte creando le basi per il loro ancora inconsapevole futuro. In comune avevano anche la passione per la musica e più precisamente quella dei cantautori italiani quali Francesco Guccini, Fabrizio De Andrè e Claudio Lolli, per elencare solo i nomi principali. “Canzoni eterne che possono essere definite, senza ombra di dubbio, vere e proprie poesie con accompagnamento musicale” afferma Jole e aggiunge: “Soprattutto quelle create dal grande De Andrè”.

Jole ed Edoardo si perdono di vista dopo la scuola vivendo ognuno la propria vita e le proprie esperienze.

Jole si sposa nel 1978 e si trasferisce per un certo periodo della sua vita in Liguria. In seguito alla separazione dal marito torna nel Biellese.

Ha frequentato corsi di recitazione, di teatro e di dizione. Ama la lettura ad alta voce ed è spinta a cimentarsi in questi ambiti perché la fanno stare bene. Jole si sente a proprio agio quando si dedica a progetti artistici che la vedono protagonista nella comunicazione attraverso la voce e le parole ed è un modo di esprimere al meglio la
sua sensibilità dando vita alle sue emozioni.

Edoardo ha lavorato nel settore tessile che gli studi lo avevano condotto, nel ruolo di direttore di tintoria esercitando questa occupazione anche all’estero, in Messico, per alcuni anni. In seguito al fatto di aver scoperto di essere allergico a certi prodotti chimici ha dovuto cambiare vita e questo cambio di rotta è stato aiutato dalla scelta di mettersi alla prova partecipando ad un provino per un karaoke a Casale Monferrato all’inizio degli anni Novanta. All’epoca spopolava in televisione il programma di karaoke condotto da Fiorello e grazie a questo provino fu notata la sua grande somiglianza con il cantante Zucchero e fu invitato a Canale Cinque per partecipare al programma “Re per una notte” che lo ha fatto conoscere ed
apprezzare. Da lì l’inizio della sua carriera artistica.

Arriviamo al 2007, anno in cui le strade di Jole ed Edoardo si ricongiungono. Edoardo chiama Jole al telefono per invitarla ad una cena di classe, sente la sua voce calda e vellutata e le chiede, oltre al fatto di partecipare alla cena, anche se avesse pensato mai di cantare. “Sotto alla doccia” risponde lei sorridendo, non sapendo che quel
momento sanciva l’inizio del loro sodalizio artistico divenendo a breve la sua corista nei concerti.

Arriviamo al presente e alla nascita della loro opera letteraria “Ioledoscopio”, che è un insieme di poesia, arte e fotografia edita da EC EDIZIONI – BIELLA.

Gli autori hanno partecipato con quest’opera al concorso letterario “Premio Varallo
Sesia 2020” classificandosi al primo posto. Di seguito la motivazione: “Il libro dei due autori non è solo una silloge di poesie, è un vero oggetto d’arte, di design, che gioca su diversi piani con tecniche, stili e forme espressive diversi, facendo propria una dialettica tra immagini (foto, mandala) e testo poetico. Un libro non riconducibile solo alla sua funzione originaria, ma nel quale vengono coinvolti tutti i sensi: gli
occhi, il cuore, le mani, attraverso i disegni, le foto, i mandala da colorare e le parole che recuperano ricordi, sensazioni, emozioni, tutti da condividere.”

Le poesie sono accompagnate da mandala che possono essere colorati dal lettore seguendo l’ispirazione che le parole suscitano in lui e da fotografie. Jole sottolinea l’importanza della fotografia e la definisce una forma d’arte visiva importantissima per comunicare le emozioni.

Durante l’incontro che si svolgerà giovedì 10 novembre alle ore 19 presso il Coffee Corner i due protagonisti uniranno poesia e musica in un ensemble artistico accattivante e ricco di emozioni.

Vi aspettiamo numerosi ricordando che i nostri giovedì letterari nascono dalla
volontà di vivere momenti rilassanti e al tempo stesso energici che siano per la
nostra anima una linfa benefica e vitale. Cultura ed allegria al Coffee Corner vanno di pari passo.

Sabrina Girardo- per contg.news

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: