L’opinione sportiva di Stefano Villa. SILVIO BALDINI E LA COERENZA NELLE PROPRIE IDEE

Nel giro di tre mesi il tecnico di Massa ha annunciato per due volte le dimissioni prima a Palermo e poi a Perugia, un gesto nobile che è sempre più raro nel mondo del calcio di oggi. 

Nel calcio professionistico attuale trovare un allenatore che rinunci a un contratto garantito pur di tener fede alla propria idea è qualcosa di raro, quasi impossibile se pensiamo al numero di allenatori che vengono esonerati e profumatamente pagati dalle società fino al termine del proprio contratto. 

Trovare un tecnico che nel giro di tre mesi si dimette due volte in altrettante piazze è pura utopia a meno che non si parli di Silvio Baldini, un uomo che nel mondo del football odierno è l’emblema di una qualità difficile da incontrare: la coerenza nelle proprie idee. 

In molti lo ricorderanno per il calcio nel sedere dato al collega Mimmo Di Carlo nel corso della sfida tra Catania e Parma, un episodio certamente non bello che gli è costato cinque giornate di squalifica, ma giudicare il suo percorso solamente per questo fatto sarebbe ingiusto oltre che sbagliato. 

Baldini ha dimostrato di essere una persona, ancor prima di un tecnico, che mette davanti a tutto i suoi principi. 

Per questo motivo lo abbiamo visto sulla panchina della Carrarese quasi senza percepire lo stipendio per quattro stagioni, prima di dimettersi quando sente che la squadra non lo segue più. 

Lo scorso 27 luglio Baldini ha rassegnato le proprie dimissioni da allenatore del Palermo, rinunciando a un contratto sicuro in una piazza che grazie al suo lavoro aveva appena riconquistato la Serie B. 

Alla base di questa scelta, che coinvolge anche il ds Renzo Castagnini, la mancanza di idee condivise dal punto di vista del mercato con la nuova proprietà dei rosanero, entrata nell’universo City Group per diventare una potenza del calcio italiano con un’etica del lavoro che però non rispecchia la mentalità del tecnico. 

Il 20 settembre il Perugia annuncia l’ingaggio del tecnico di Massa al posto di Castori, ma dopo soli 26 giorni ecco il colpo di scena: al termine della gara persa dagli umbri contro il Sudtirol Baldini annuncia il suo addio con queste parole: “La mia avventura qui è finita. Quando vi dico che ho dei sogni, non è retorica; esprimo quello che provo.

Per come sono fatto se non si possono vedere le cose con il cuore non sono la persona giusta. In questo momento non sono la persona in grado di aiutare il Perugia. 

Ringrazio i perugini per l’ospitalità e l’affetto. Il presidente e il direttore meritano il mio rispetto: non voglio prendere in giro nessuno e non voglio mettere in difficoltà il Perugia, anche perché c’è tutto il tempo per recuperare. Questo è un gruppo di bravissimi ragazzi, secondo me anche di buoni giocatori, però la famiglia non c’è. Ci sono molte superficialità, molte cose che non mi piacciono. Spero che il Perugia venga fuori da questa situazione”.

In molti pensano che questi addii repentini siano dovuti alla mancanza di carattere, di resistere quando le cose non vanno come dovrebbero. In realtà dietro alle dimissioni di Baldini a Perugia c’è una mancata empatia con la squadra e una presa di coscienza immediata che permetterà agli umbri di provare a mantenere la categoria con il rientrante Castori, tecnico dalla grande esperienza anche al piano di sopra. 

In carriera Baldini si è dimesso in ben quattro occasioni, rinunciando al proprio contratto pur di mantenere intatta la sua integrità morale, un gesto d’altri tempi che gli fa grande onore in un calcio dove il denaro è alla base di ogni scelta. Trovare persone coerenti con la propria idea non è semplice, ma nel caso di Silvio Baldini l’integrità viene prima di ogni altra cosa e questa sarà sempre la sua più grande vittoria. 

Stefano Villa-Redazione

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: