L’ex attaccante di Boca Juniors, Genoa e Inter ha fatto il suo esordio in Serie D con la maglia del Garegnano Basket.
Rodrigo Palacio è stato uno dei nomi che hanno segnato la storia recente della Serie A.
Con le maglie di Genoa, Inter e Bologna ha trovato la via del gol in 99 occasioni, prima di scendere in Serie B a Brescia nella passata stagione dove a quarant’anni ha comunque fatto la differenza.
Sembrava l’ultimo capitolo di una carriera straordinaria che l’ha portato anche in una finale Mondiale con la sua Argentina, ma ecco il colpo di scena.
“El Trenza”, soprannome che si è guadagnato per via della treccina che l’ha reso celebre, è tornato al suo primo amore, ovvero la pallacanestro. L’argentino ha debuttato in amichevole con la maglia del Garegnano Basket, compagine che milita in Serie D lombarda.
Una passione che Palacio non ha mai nascosto, seguendo più volte l’Olimpia Milano dell’amico Bruno Cerella quando indossava la maglia dell’Inter.
Palacio e Cerella amici nati nella stessa città, quella Bahia Blanca che ha dato i natali al più grande giocatore di basket argentino: Emanuel David Ginobili. C’è qualcosa di diverso nelle vene di chi nasce in questa parte di Argentina che ti porta a essere predisposto per le attività sportive.
In passato Palacio ha dimostrato di saper usare molto bene anche le mani e non solo i piedi.
Lo ricordano bene i tifosi interisti che l’hanno visto indossare i guantoni nel corso di Inter-Hellas Verona di Coppa Italia nel 2012. I nerazzurri avevano esaurito le loro sostituzioni non potendo così rimpiazzare l’infortunato Castellazzi, a quel punto tocca a Rodrigo che non fa rimpiangere l’estremo difensore per un quarto d’ora abbondante.
In attesa del transfer che gli consentirà di scendere sul parquet anche in gare ufficiali Rodrigo ha rotto il ghiaccio in amichevole. Nel suo secondo match contro il Trezzano, Palacio ha messo a referto 14 punti, un numero a lui molto caro visto che lo indossava nel periodo al Boca Juniors, dimostrando si poter fare la differenza anche in uno sport diverso dal calcio.
Dal colpo di tacco che risolse un derby con il Milan a un terzo tempo per appoggiare due punti a canestro il passo può essere veramente breve. E certamente Rodrigo Palacio continuerà a dare tutto, anche sui parquet delle Minors lombarde. Buona fortuna Trenza!
Stefano Villa-Redazione