Prosegue il pellegrinaggio dei nostri biellesi nella Terra di Bernardette: Lourdes.
La giornata è iniziata innalzando la propria voce al Signore con la preghiera delle Lodi Mattutine per proseguire con la Santa Messa alla Basilica del Rosario. Questo luogo è sorto dopo la costruzione della cripta e della Basilica della Immacolata Concezione. I primi lavori risalgono al 1883 grazie all’ingegno dell’architetto Leopold Hardyper, la sua consacrazione fu nel 1901.
A seguire un momento di ristoro per poi riprendere nel pomeriggio con la Via Crucis presso la Prateria tenuta proprio dal Vescovo di Biella monsignor Roberto Farinella.
Centrale l’ adorazione eucaristica in Basilica San Pio X. Questa chiesa – presente all’interno del Santuario Mariano- ha una superficie di circa 12000 mq e tiene circa 25.000 persone. La sua consacrazione fu fatta dal futuro Papa Giovanni XXIII. La sua edificazione è stata voluta in vista del centenario delle apparizioni assistite da Bernardette verso la Madonna. Il progetto fu preparato dall’architetto Pierre Vago.
Mentre noi redigiamo questo articolo ci informano che sarà in corso alle ore 21.00 un incontro di condivisione organizzato dai giovani biellesi che concluderà così la giornata.
Redazione
Foto copyright contg.news trasmesseci da alcuni pellegrini.
Via Crucis con il Vescovo monsignor Roberto Farinella.⤵️

Alcuni momenti di preghiera con gli ammalati ⤵️



Adorazione Eucaristica ⤵️

