Un altro sanitario sospeso per non essersi vaccinato reintegrato. Obbligo vaccinale incostituzionale?

Il tribunale di Sassari ha reintegrato sul posto di lavoro un sanitario “no vax” sospeso, obbligandolo a sottoporsi a sue spese ad un test per verificare se sia positivo al COVID-19 e nello specifico ogni 72 ore ad un tampone molecolare oppure 48 ore ad un tampone rapido.

Il giudice ha stabilito che l’obbligo vaccinale non sia una misura opportuna perché la vaccinazione anti-covid non garantisce un soggetto di non entrare in contatto con il virus e dunque di non contagiare gli altri, mentre il sistema della rilevazione attraverso il tampone sarebbe, per un arco di tempo limitato, più sicuro.

Nello specifico della sentenza tra l’altro si legge che:

“la normativa che ha introdotto l’obbligo vaccinale appare “irragionevole” nonché in contrasto anche con “gli artt. 3 e 35 della Costituzione, laddove non consente, in alternativa allo strumento del vaccino, l’utilizzo di quello assai più efficiente del tampone, da ripetersi con periodicità adeguata a cura e carico del lavoratore che non voglia sottoporsi alla vaccinazione”.

Non solo, perché ad essere violata sembra essere secondo il giudice anche il diritto al lavoro sancito dall’articolo 4 della Costituzione, in quanto in riferimento allo stesso il giudice parla di “un obbligo inutile e gravemente pregiudizievole”.

Per i sanitari non vaccinati infatti è appunto stata prevista la “sospensione dal lavoro e dalla retribuzione in caso di inadempimento dell’obbligo vaccinale”, il quale però “non si pone in necessaria correlazione con la finalità di evitare il contagio e di tutelare la salute dei terzi, vale a dire la salute pubblica”.

Non è la prima sentenza che va in questa direzione e non sarà probabilmente neppure l’ultima.

Luca Dal Bon- redazione. SANITÀ.

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: