Festeggiata la Patronale della Bellissima Chiesa della Santissima Trinità di Via Italia con il 50° anniversario di don Roberto Lunardi. ( foto di proprietà del direttore di contgnews concesse solo su richiesta)

La festa patronale della Trinità di Biella sia stata un’occasione speciale. La Santa Messa delle ore 10.15 , officiata dal canonico Roberto Lunardi, è stata arricchita dalla commemorazione dei suoi 50 anni di sacerdozio. Inoltre, il canonico don Massimo Minola ha ripercorso i valori fondamentali della loro amicizia. Alla fine della celebrazione, sono stati letti il Messaggio Augurale del Vescovo di Biella monsignor Roberto Farinella e del parroco del Duomo canonico Paolo Boffa. È stato sicuramente un momento di gioia e riflessione per la comunità e la città intera. Nel pomeriggio i Vespri Solenni guidati dal canonico don Massimo Minola.

La Confraternita della Trinità di Biella è un’antica istituzione religiosa che ha una lunga storia nella comunità locale. Fondata nel XV secolo, la Confraternita ha lo scopo di promuovere la devozione alla Santissima Trinità e di svolgere opere di carità e beneficenza.

La Confraternita è composta da uomini e donne che si impegnano a vivere una vita di preghiera, penitenza e servizio verso il prossimo. I membri della Confraternita partecipano attivamente alle celebrazioni religiose e organizzano diverse attività spirituali e sociali durante l’anno, inclusa la festa patronale in onore della Trinità di Biella.

Negli anni, la Confraternita ha avuto un ruolo importante nella vita della comunità, sostenendo i bisognosi, visitando gli ammalati e contribuendo al mantenimento della chiesa. La sua presenza continua a essere un punto di riferimento per la fede e la solidarietà nella città di Biella.

Lascia un commento