#santafamiglia.UNITA’ DI VITA secondo il Comunicato Stampa della comunità Santa Famiglia di Nazaret

I cristiani , luce del mondo e sale della terra. Le conseguenze del peccato originale mondo. La Redenzione. Ricondurre a Cristo tutte le realtà terrene.
La vita di pietà e il lavoro. La santità in mezzo al mondo.

” Dio ha mandato il Figlio nel mondo non per giudicare il mondo,
ma perchè il mondo si salvi per mezzo di lui”1. E’ venuto al mondo per portare la luce agli uomini, affinchè non dovessero più procedere nelle tenebre 2, e,con questa luce, potessero fare del mondo un luogo dove tutto servisse a dare gloria a Dio, e aiutasse l’uomo a conseguire il fine ultimo. “La luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l’hanno accolta”3. Sono parole attuali per una buona parte del mondo, che si muove ancora nell’oscurità più completa : fuori di Cristo, infatti, gli uomini non raggiungeranno mai nè la pace, nè la felicità, nè la salvezza. Lontano da Cristo esistono solo le tenebre e il peccato. Chi respinge Cristo resta senza luce, e non è in grado di riconoscere la strada. Resta disorientato nel più intimo dell’essere.Per secoli molti uomini hanno separato la loro vita (lavoro, studio,affari, ricerche,affetti) dalla fede; e, in conseguenza di ciò, le realtà temporali sono rimaste avvilite,quasi relegate al margine della luce della Rivelazione. Mancando questa luce,molti sono giunti a considerare il mondo fine a sè stesso, senza alcun riferimento a Dio, e perciò hanno stravolto anche le verità più centrali e basilari.E’ necessario rivedere questa separazione,specie nei Paesi occidentali,” perchè sono molte le generazioni che in questi anni stanno perdendosi per Dio e per la Chiesa , e perchè purtroppo da questi luoghi si manda in tutto il mondo la zizzania di un nuovo paganesimo. Questo paganesimo contemporaneo si contraddistingue per la ricerca del benessere materiale ad ogni costo e per il conseguente oblio-sarebbe meglio dire timore, autentico terrore-di tutto ciò che può far soffrire.
In questa prospettiva, parole come Dio,peccato, croce,mortificazione, vita eterna…, risultano incomprensibili per una gran quantità di gente, che ne ignora il significato e il contenuto. Avete osservato la sorprendente realtà di molti che forse avevano cominciato a mettere Dio fra parentesi, in certi aspetti della loro vita personale, familiare e professionale; e che, dato che Dio esige, ama e chiede, finiscono per estrometterlo come un intruso dalle leggi civili e dalla vita dei popoli. Con una superbia ridicola e presuntuosa, vogliono innalzare al suo posto la misera creatura, priva ormai della sua dignità soprannaturale e della sua dignità umana , e ridotta- non esagero : lo si constata dappertutto- a ventre, sesso e denaro”4. Il mondo rimane nelle tenebre se i cristiani , per mancanza di “unità di vita”, non illuminano le realtà concrete della vita e non danno loro significato.Sappiamo che l’atteggiamento dei veri discepoli di Cristo, e in particolare dei laici, di fronte alle realtà terrene non è di separatezza, ma anzi di essere inseriti nel cuore stesso del mondo, per trasformarlo come il lievito nella massa. Il cristiano coerente con la sua fede è sale che dà sapore e preserva dalla corruzione. E a tal fine confida, soprattuto,nella testimonianza esemplare entro gli impegni ordinari, realizzati con la massima perfezione possibile. ” Se noi cristiani vivessimo davvero
secondo la nostra fede, si verificherebbe la più grande rivoluzione di tutti i tempi…L’efficacia, della corredenzione dipende anche da ciascuno di noi!- Meditalo”5.Vivo con “unità di vita” ogni momento della mia esistenza:il lavoro, il riposo…?Tutte le creature, nell’ordine stabilito dal Creatore, furono poste al servizio dell’uomo. La superbia di Adamo introdusse nel mondo il peccato, infrangendo l’armonia del creato intero e dell’uomo stesso. In seguito a ciò l’intelligenza è
rimasta offuscata, suscettibile di cadere in errore; la volontà, debilitata; malata (ma non corrotta) la libertà di scegliere il bene con facilità e chiarezza: ferito profondamente, si è trovato in grave difficoltà a riconoscere e perseguire il suo vero bene. “Egli ha spezzato l’Alleanza con Dio, traendone come conseguenza, da una parte, la disintegrazione interiore e , dall’altra, l’incapacità di costruire la comunione con gli altri ” 6. Il disordine introdotto dal peccato ha
ha coinvolto anche la natura. Il mondo è buono, poichè è stato fatto da Dio per aiutare l’uomo , poichè è stato fatto da Dio per aiutare l’uomo a raggiungere il suo fine ultimo. Ma dopo il peccato originale i beni materiali, le risorse intellettuali e tecniche, le leggi, possono pervertirsi e diventare mali per l’uomo nascondendogli il suo fine ultimo, separandolo da Dio ansiche avvi cinarlo a Lui. Nascono cosi molti squilibri, ingiustizie, oppressioni, che hanno origine nel peccato.Il peccato dell’uomo, cioè la sua rottura con Dio, è la ragione radicale delle tragedie che segnano la storia della libertà. Per comprendere questo, molti nostri contemporanei devono riscoprire, innanzitutto, il senso del peccato”7. Dio, nella sua infinita misericordia, ha avuto compassione dello stato in cui era caduta la creatura e ci ha redenti in Gesù Cristo: ci ha restituito la sua amicizia e, ancor più, ci ha riconciliati con Lui al punto di “essere chiamati figli di Dio, e lo siamo realmente”8. Ci ha destinati alla vita eterna, ad abitare con Lui per sempre in cielo . E’ compito dei cristiani, soprattutto attraverso il lavoro convertito in orazione,fare in modo che tutte le realtà terrene diventino mezzo di salvezza, perchè solo cosi esse serviranno veramente l’uomo. “Dobbiamo saturare di spirito cristiano tutti gli ambienti della società. Non fermatevi al semplice desiderio: ciascuno, li dove lavora, deve dare contenuto divino al suo lavoro e deve impegnarsi-con la sua orazione, con la sua mortificazione, con il suo lavoro professionale terminato alla perfezione- a formare sè stesso e le altre anime alla Verità di Cristo, perchè Egli venga proclamato Signore di tutte le opere terrene”9. Sto facendo tutto quello che sta in me per mettere in pratica tutto questo? Mi rendo conto che debbo coltivare una crescente, profonda “unità di vita”? III. Il Signore ci ha affidato il compito di infondere nella società uno spirito cristiano , perchè solo in tal caso le strutture, le istituzioni, le leggi, il riposo,saranno davvero al servizio dell’uomo. “Noi discepoli di Cristo dobbiamo essere seminatori di fraternità in tutti i momenti e le circostanza della vita.Quando un uomo o una donna vive intensamente lo spirito cristiano, tutte le sue attività e relazioni riflettono e communicano la carità di Dio e i beni
del Regno. E’ necessario che noi cristiani sappiamo mettere nelle nostre
relazioni quotidiane di famiglia, di amicizia, di vicinato, di lavoro e divertimento,il sigillo dell’amore cristiano, che è fatto di semplicità, di sincerità, di fedeltà, di mansuetudine, di generosità, di solidarietà e di allegria”10.Le pratiche personali di pietà non devono restare separate dal resto delle nostre attività, ma essere momenti nei quali il riferimento contiuno a Dio si fa più intenso e profondo, in modo da elevare, poi, il tono delle attività quotidiane. E’ chiaro che cercare la santità in mezzo al mondo non consiste semplicemente nel fare o moltiplicare le devozioni e le pratiche di pietà , bensi nell’unione vera col Signore, che questi atti promuovono e a cui sono ordinati. E’ questa unione reale che influisce su tutto l’agire di una persona. “Quelle pratiche ti condurranno, quasi senza che te ne avveda, all’orazione
contemplativa . Germoglieranno sempre di più dalla tua anima gli atti di amore, le giaculatorie, gli atti di ringraziamento e di riparazione, le comunioni spirituali. E’ tutto ciò mentre assolvi i tuoi obblighi : mentre prendi il telefono o sali su un mezzo di trasporto, mentre chiudi o apri una porta , quando passi davanti a una chiesa , quando inizi un nuovo compito, o mentre lo svolgi o quando lo concludi (…)”11.
Faremo in modo di vivere cosi, con Cristo e in Cristo, tutti e singoli gli istanti della nostra vita nel lavoro, in famiglia, per strada, tra gli amici…Questa è l’unità di vita. Allora la pietà personale porterà all’azione,dandole impulso e contenuto , fino a trasformare l’attività in un continuo atto di amore a Dio. E, a loro volta, il lavoro e i compiti quotidiani favoriranno il rapporto con Dio e diventeranno il campo in cui si esercitano tutte le virtu. Se cercheremo di lavorare bene infondendo nelle nostre attività la dimensione trascendente dell’amore per Dio, la nostra attività servirà alla salvezza degli uomini, e faremo un mondo più umano, poichè non è possibile che si rispetti l’uomo- e, ancor meno, che lo si ami– se si nega Dio o lo si combatte : l’uomo è uomo solo quando è veramente immagine di Dio. Al contrario la presenza di Satana nella storia dell’umanità aumenta nella misura in cui l’uomo e la società si allontanano da Dio 12. In questo compito di santificare le realtà terrene noi cristiani non siamo soli. E’ principale frutto dell’azione dello Spirito Santo, vero Signore della storia, ristabilire l’ordine voluto da Dio e condurre al suo fine il mondo intero: “Non est abbreviata manus Domini: la mano di Dio non si è accorciata(cfr Is 59, 1): oggi Dio non è meno potente che in altri tempi, nè il suo amore per gli uomini è oggi meno vero. La nostra fede ci insegna che tutta la creazione, il movimento della terra e degli astri, le azioni rette delle creature e cio che esiste di positivo nel corso della storia, tutto insomma viene da Dio e a Dio è ordinato”13.Chiediamo allo Spirito Santo che muova le anime di molte persone-uomini e donne, vecchi e giovani, sani e ammalati..-perchè siano sale e luce ne mondo.

Redazione-c.s





Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: