❗️VIDEONEWS ❗️ Vagabondando con Andrea e Greta per la Romania

Era il weekend di halloween e quale luogo visitare se non la Romania la terra dei vampiri!!!
Abbiamo affittato la macchina per goderci il più possibile questo meraviglioso paese e il nostro giro inizia con le rovine del castello del Conte Dracula ovvero la dimora di Vlad III di Valacchia che ispirò il personaggio.
Il giorno successivo ci dirigiamo a Hunedoara per visitare il castello dei Corvino una fortezza molto suggestiva e che ti porta indietro nel tempo e ti fa entrare in una favola.
Proseguiamo verso Sighisoara una cittadina formata da case colorate e circodata da mura più conosciuta per aver dato i natali a Vlad l’Impalatore.
Questo paesino è veramente splendido, merita una visita… e i dolci sono spaziali!!!
Il weekend è corto e la Transilvania è ricca di paesaggi e castelli tutti da vedere per cui riprendiamo il viaggio e raggiungiamo il castello di Bran.
Questo maniero è arroccato su un promontorio roccioso che svetta sulla pianura coperta di foreste e con il suo stile gotico è facile associarlo ai film horror ma all’interno le pareti bianche e i giardini super curati vi faranno ricredere.
L’ultimo castello che siamo riusciti a vedere anche se solo da lontano perché siamo arrivati tardi è quello di Peles…. che dire avrei voluto essere una principessa ed abitarci dentro è veramente un posto magico.
Torniamo a Bucarest perché tra poche ore dobbiamo prendere l’aereo e come al solito prendo la mia maglietta souvenir.
Sinceramente non ci aspettavamo che la Romania fosse così tanto bella è stata veramente una sorpresa con i suoi paesaggi e le sue culture e i pochi posti che abbiamo visto ci hanno fatto innamorare ancora di più di questa terra magnifica e ancora poco esplorata che vi consigliamo di vero cuore!!!!

Riccardo Bertoglio-fotoreporter

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: