❗️Michel Camillo incontra Fra Andrea Vaona. Un religioso nel mondo della scrittura. ❗️

Padre Andrea Vaona è nato a Mestre il 26 febbraio 1969; è un francescano conventuale ed è stato ordinato sacerdote il 3 novembre 2001 dal Cardinale Patriarca Marco Cè. Padre Vaona è uno storico ed è insegnante di Storia Ecclesiastica presso la Facoltà Teologica del Triveneto e presso l’Istituto Teologico S. Antonio Dottore di Padova.



Fratel Andrea Vaona (per gli amici “fav”) si dice contento di essere frate, dichiara di vivere in città con il cuore in montagna, si autodefinisce “quasi nativo-digitale” e afferma di scrivere poco e leggere molto.



Ora ci occuperemo dei libri di Padre Vaona; in un certo senso è vero che egli scrive poco, perché di molti di questi testi (anche se non di tutti) più che l’autore, Vaona è il curatore o uno dei collaboratori. Ecco un breve elenco delle sue pubblicazioni:

L. F. RUFFATO – A. VAONA (a cura di), Cinquant’anni di vita cristiana: 1952-2002: Parrocchia del S. Cuore di Venezia, Mestre, Venezia, 2003

A. VAONA, Lectio Divina nel cortile dei Gentili. Una mutua collaborazione con i testi di Dino Buzzati, in “Vita Minorum”, LXXXIII, 6-2012, pp. 159-188

A. VAONA, Francesco d’Assisi e la “vera” letizia, in “Credere Oggi”, XXXIV, 3-2014, pp. 89-98

F. SCARSATO (a cura di), Bibbia Francescana, Edizioni Messaggero, Padova, 2014. Andrea Vaona è stato l’estensore di alcune voci tra le parole-chiave di spiritualità biblico-francescana.

A. VAONA, Francesco d’Assisi lieto per vocazione, in L. F. RUFFATO (a cura di), Francesco d’Assisi. Un cristiano lieto, povero, umile, semplice, buono, Edizioni Messaggero, Padova, 2017, pp. 19-35

A. VAONA (a cura di), L’allegra brigata francescana. San Francesco e i suoi primi compagni, Edizioni Messaggero, Padova, 2020.

Michel Camillo-scrittore

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: